* REVOCA IMMISSIONE IN RUOLO PER I DIPLOMATI MAGISTRALE CHE SARANNO DESTINATARI DELLE SENTENZE NEGATIVE – COMUNICATO UFFICIO LEGALE
Riportiamo di seguito il comunicato dell’Ufficio Legale inerente l’oggetto e trasmettiamo alle Segreterie provinciali, l’istanza di impugnativa stragiudiziale:

Roma lì 24 settembre 2019
Prot. 323-Segr/ES/UL/revoca imm. in ruolo per i diplomati magistrale
Oggetto: revoca immissione in ruolo per i diplomati magistrale che saranno destinatari delle sentenze negative.
In prossima delle udienze di discussione dinanzi al TAR del Lazio che riguarderanno i diplomati magistrale, l’Ufficio Legale sta studiando la fattibilità di ricorrere contro i provvedimenti di risoluzione dei rapporti di lavoro comunicati agli insegnati che hanno superato l’anno di prova con esito favorevole.
La prima data di discussione è quella dell’azione 98 (impugnativa del D.M. 495/16) fissata il 29.10.2019 dinanzi al Tar del Lazio.
L’eventuale ricorso potrà basarsi esclusivamente sui principi di buona fede e correttezza, nonché sulla tutela dell'affidamento che i docenti hanno riposto nel comportamento dell'amministrazione (art. 97 della Costituzione) e che ha permesso loro il superamento del periodo di prova.
Pertanto consigliamo a tutti coloro che avranno un provvedimento di risoluzione del rapporto di lavoro di inviare tempestivamente l’istanza di impugnativa stragiudiziale che trasmettiamo in allegato al presente comunicato entro 60 gg. dalla comunicazione del provvedimento di risoluzione del rapporto di lavoro.
Nei 180 gg dall’invio della predetta diffida dovrà essere proposta l’azione giudiziaria dinanzi al Tribunale competente.
Preghiamo i Segretari Provinciali di tenersi in contatto con l’Ufficio legale per le iniziative del caso. |