ORARI APERTURA UFFICIO SNALS e UFFICIO CAF
LUNEDI MERCOLEDI VENERDI dalle 16,00 alle 18,30
La consulenza si effettua solo previo appuntamento e muniti di mascherina.
Per urgenze contattarci tramite mail al seguente indirizzo : emilia-romagna.rn@snals.it
oppure telefonicamente ai numero 35002250940 o 0541/78560
CONCORSO STRAORDINARIO, ARTICOLATO PER REGIONE, PER LA COPERTURA DEI POSTI COMUNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO CHE RESIDUANO DALLE IMMISSIONI IN RUOLO PER A.S. 2021/2022
I candidati potranno presentare le istanze di partecipazione al concorso, unicamente in modalità telematica su Istanze on-line (POLIS), a partire dalle ore 9,00 del 18 maggio fino alle ore 23,59 del 29 giorno successivo a quello di apertura delle istanze (16 giugno), come specificato nell’Avviso prot.n. 18956 del 17 maggio 2022
Il Ministero dell’Istruzione dà il via all’aggiornamento biennale delle Graduatorie Provinciali di Supplenza di I e II fascia (GPS) e alle corrispondenti Graduatorie di Istituto.
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/aggiornamento-delle-graduatorie-provinciali-e-di-istituto-per-le-supplenze-2022-23-e-2023-24-1
Le GPS sono articolate in 2 fasce:
La prima fascia è destinata agli aspiranti in possesso di:
- abilitazione per le Graduatorie dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e personale educativo;
- specializzazione per le Graduatorie di sostegno.
La seconda fascia è destinata agli aspiranti non abilitati e non specializzati che non rientrano nella categoria precedente.
Gli aspiranti possono presentare istanza di nuovo inserimento, aggiornare e/o trasferire la domanda del 2020 oppure, se non hanno nuovi titoli da dichiarare, confermare la propria iscrizione senza necessità di presentare istanza, tranne che per i titoli soggetti a scadenza.
Dalle ore 09.00 del 12 maggio 2022 alle ore 23.59 del 31 maggio 2022 gli aspiranti potranno accedere all’istanza “Graduatorie Provinciali e di Istituto di supplenza aa.ss. 2022/23 e 2023/24 sempre disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sul portale “Istanze Online”.
Novità introdotta nel 2022 è la possibilità di accedere con riserva in caso di abilitazione/specializzazione conseguita dopo il termine di presentazione delle domande, da confermare con apposita ulteriore istanza entro il prossimo 20 luglio.
Inoltre è data la possibilità di dichiarare servizi il cui termine vada oltre il termine di presentazione delle istanze. Questa possibilità dà anche modo di iscriversi con riserva nelle GPS di seconda fascia di sostegno nel caso in cui detto servizio rappresenti la terza annualità di almeno 180 giorni di servizio sul sostegno.
Nella stessa istanza è possibile inserire le sedi per iscrizione nelle Graduatorie d Istituto di seconda e terza fascia.
Le Graduatorie Provinciali di Supplenza e di Istituto sono utilizzate per coprire le supplenze:
- fino al 31 agosto (Graduatorie Provinciali di Supplenza);
- fino al termine delle attività didattiche (Graduatorie Provinciali di Supplenza);
- fino all’ultimo giorno di effettiva permanenza delle esigenze di servizio (Graduatorie di Istituto).
Dall a.s. 2022/23 le operazioni di conferimento delle supplenze annuali e temporanee sono completamente digitalizzate per consentire un’assegnazione delle cattedre più rapida ed efficiente.
BANDI CONCORSO Profili ATA
Come abbiamo già comunicato le domande per accedere alle graduatorie denominate dei 24 mesi vanno presentate dal 27 Aprile al 18 Maggio 2022 periodo di apertura delle funzioni telematiche Polis. Tali domande sono finalizzate alle costituzioni delle graduatorie provinciali permanenti ai fini dell’immissione in ruolo utili per l’a.s. 2022/23
L’Ufficio Scolastico Regionale ha pubblicato i bandi sul proprio sito il 21/4/22 e sono i profili:
1) Assistente Amm.vo; 2) Ass.Tecnico; 3) Cuoco; 4) Guardarobiere; 5) Infermiere; 6) Collaboratore scolastico (ex bidelli); 7) Addetto Az.Agraria
Possono partecipare esclusivamente coloro che vantano un servizio nelle scuole statali come personale ATA di almeno due anni ovvero 23 mesi e 16 giorni anche non continuativi, abbiano la qualifica di ”personale Ata a tempo determinato della scuola statale” se inserito nella terza fascia delle graduatorie d’istituto per le supplenze.
https://www.istruzioneer.gov.it/2022/04/26/concorsi-per-titoli-per-laccesso-ai-ruoli-provinciali-del-personale-a-t-a-4/
Eventuale motivato reclamo per le domande di mobilità del personale ATA dovrà essere presentato entro e non oltre sabato 30 aprile 2022 secondo le modalità di cui al link
Avviso relativo alla presentazione titoli concorso ordinario scuola secondaria di I e Il grado https://www.istruzioneer.gov.it/2022/04/28/dd-dd-499-2020-23-2022-concorso-scuola-secondaria-avviso-ai-candidati-titoli/
Concorso ordinario STEM
Concorso ordinario per le classi di concorso STEM A020, A026, A027, A028, A041: pubblicato il calendario ministeriale delle prove scritte dal 3 al 5 maggio. Al concorso possono partecipare gli aspiranti che hanno presentato regolare domanda di partecipazione entro il 16 marzo 2022. Gli USR pubblicano gli abbinamenti aule/candidati.
TFA sostegno VII ciclo
Le date di svolgimento dei test preselettivi per accesdere ai percorsi per la specializzazione sul sostegno sono le seguenti:
• 24 maggio 2022 prove scuola infanzia;
• 25 maggio 2022 prove scuola primaria;
• 26 maggio 2022 prove scuola secondaria I grado;
• 27 maggio 2022 prove scuola secondaria II grado.
Per la iscrizione alla prova preselettiva si seguono le indicazioni del bando delle Università presso la quale ogni aspirante vorrà sostenere la prova preselettiva.
Graduatorie ATA 24 mesi 2022
Domande di inserimento/aggiorniamo graduatoria ATA 24 mesi dal 27 aprile 2022 al 18 maggio 2022. Le domande si effettuano mediante Istanze Online.
AZIONE LEGALE SNALS: DIRITTO AD OTTENERE
LA " CARTA DEL DOCENTE" PER IL PERSONALE PRECARIO
ll Consiglio di Stato, con sentenza del 16 marzo 2022 n. 1842, ha stabilito il diritto dei docenti precari alla Carta del docente; difatti, il collegio ha annullato gli: “atti impugnati nella parte in cui non contemplano i docenti non di ruolo tra i destinatari della Carta del docente”. Pertanto, Ufficio Legale SNALS ha predisposto la diffida, nonché il ricorso, da presentare dinanzi al Giudice del Lavoro, per ottenere la Carta del docente ai docenti precari.
Per poter aderire all’azione legale di SNALS occorre essere iscritti o iscriversi al sindacato ed avere un incarico di docenza annuale con contratto a tempo determinato.
Si vota in ogni istituzione scolastica il martedì 5, il mercoledì 6, il giovedì 7 aprile 2022
Ancora per qualche giorno (il calendario elettorale RSU consente di farlo fino al 25 febbraio) si può candidarsi nelle liste Snals Confsal, una opportunità e una scelta matura per contribuire in modo costruttivo a far crescere la tua Scuola, sotto tutti i punti di vista con la “forza delle tue idee”.
L ufficio di Formazione Nazionale Snals-Confsal propone il Piano Nazionale Formativo e Operativo “FormAZIONE SNALS RSU SCUOLA ”, una importante iniziativa per la formazione, aggiornamento, la qualificazione e la professionalizzazione dei/delle Rappresentanti/e Sindacali Unitarie (RSU) Snals-Confsal in carica, dei Terminali Associativi Sindacali (TAS) Snals-Confsal e di quanti, tra Docenti e Personale ATA anche non iscritti allo Snals-Confsal, aspirino a ricoprire il ruolo di RSU di Istituto.
Per maggiori informazioni sul Piano Formativo e Operativo “FormAZIONE RSU” Vai sul portale :
Formazione Nazionale Snals-Confsal
Assegno Unico Universale
Assegno unico dal 1 gennaio 2022-istruzioni al link https://www.inps.it/news/assegno-unico-e-universale-le-istruzioni
TELEFONARE IN UFFICIO PER COMPILAZIONE ISEE
Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado di cui al D.D. 499/2020 così come modificato dal D.D. 23/2022. Prove scritte
Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale di questo Ufficio Scolastico Regionale dell avviso prot. n. 3842 al seguente link: https://www.istruzioneer.gov.it/2022/02/23/dd-dd-499-2020-23-2022-concorso-ordinario-scuola-secondaria-prove-scritte/.
SEDI del CONCORSO ORDINARIO SCUOLA SECONDARIA di I e II GRADO DD. DD. 499/2020-23/2022 in EMILIA ROMAGNA https://www.istruzioneer.gov.it/2022/02/25/dd-dd-499-2020-23-2022-concorso-ordinario-scuola-secondaria-prove-scritte-2/
CALENDARIO PROVE ORALI CLASSE DI CONCORSO A028
Concorso ordinario infanzia e primaria di cui al D.D. 498/2020 così come modificato dal D.D. 2215/2021
DELEGA ESTRAZIONE TRACCIA CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA https://www.istruzioneer.gov.it/wp-content/uploads/2022/02/Avviso-delega_Prot.-2257.03-02-2022.pdf
Si segnala la pubblicazione del calendario delle prove scritte di cui all’oggetto con avviso prot. n. 26419 dell Ufficio Scolastico Regionale al seguente link: https://www.istruzioneer.gov.it/2021/11/23/dd-dd-498-2020-2215-2021-concorso-ordinario-infanzia-e-primaria-prove-scritte/.
CALENDARIO PROVE ORALI SCUOLA PRIMARIA POSTI COMUNI
https://www.istruzioneer.gov.it/2022/02/11/avviso-calendario-prove-orali-scuola-primaria-posti-comuni/
Pubblicate le graduatorie definitive ATA III fascia provincia di Rimini https://rn.istruzioneer.gov.it/2021/09/08/ata-pubblicazione-graduatorie-definitive-distituto-iii-fascia-2021-2024
TFA SOSTEGNO
Dopo la data del 24 gennaio occorrerà attendere il decreto dal parte del Ministero Istruzione in cui saranno indicati i posti definitivi assegnati alle varie università, oltre alla data nazionale di svolgimento della prova preselettiva.
Dopodichè ciascuna università dovrà provvedere a pubblicare il bando di partecipazione, che indicativamente dovrebbe uscire tra febbraio e marzo 2022.
|