ORIENTAMENTI NAZIONALI PER I SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA
Come è noto la L. 107/15, in un passaggio, ha inteso dare continuità al sistema educativo scolastico 0/6. Va premesso che lo SNALS-CONFSAL si è sempre battuto per distinguere i servizi educativi all’infanzia (0/3 anni) dalla scuola dell’infanzia, saldamente ancorata a tutto il sistema scolastico successivo.
Abbiamo avuto successo, atteso che, sia pure prevedendo un collegamento ed una continuità tra i due sistemi, ognuno ha conservato le sue caratteristiche peculiari.
E’ stata istituita una Commissione Nazionale per scrivere i nuovi orientamenti per i servizi educativi 0/3, che ha prodotto un risultato apprezzabile.
Il Coordinamento Nazionale scuola dell’infanzia, costituito dai rappresentanti delle quattro Organizzazioni Sindacali (FLC-CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS-Confsal) e da varie Associazioni professionali della Scuola ha espresso un proprio giudizio in merito.
Si sottolinea il III capoverso di pagina 2 “il rispetto dei diversi ruoli” a conferma di quanto sopra detto e l’ultima linea sempre di pag. 2 che pone la prospettiva di un diverso inquadramento del personale dei “nidi” con “unicità di condizioni di organizzazione del lavoro, di profili professionali e di inquadramenti contrattuali come presupposto per la qualità dell’offerta formativa”, precisa richiesta avanzata dallo SNALS CONFSAL.
|