Incontro all'USR
DS..Fasce di complessità ed altro
Si è tenuto nella mattinata del 24 marzo 2022 l'incontro in presenza presso gli uffici dell'Usr avente per oggetto i Criteri per l'individuazione delle fasce di complessità delle istituzioni scolastiche dell'ER per gli aa.ss. 2019/20-2020/21 e 2021/22.
Presenti il Vice direttore Di Palma e il dott. Desco unitamente alle rappresentanze delle OOSS dei DS.
L'incontro si è aperto con la notizia appena giunta dell'avvenuta certificazione del FUN per il 19/20.
Il Vice direttore quindi propone di confermare per il 19-20 i criteri per l'individuazione delle fasce di complessità relativamente a quell'anno scolastico, mentre per i successivi ritiene necessario richiedere i dati di complessità delle istituzioni scolastiche aggiornati.
Come da disposizioni inserite nell'ultima legge di bilancio le contrattazioni integrative dei Ds saranno svolte sempre a livello regionale anche per gli anni 19/20-20/21 e 21/22, in deroga a quanto invece stabilito nel nostro ultimo CCNL.
Si procede quindi alla firma dell'accordo sopra indicato.
L'ufficio regionale procederà a breve alla proposta di nuovo CIN per il 19/20 in base agli importi del FUN comunicati con nota dalla direzione generale per le risorse umane e finanziarie del ministero.
Nelle varie viene trattata la questione della mobilità dei Ds e in particolare di coloro che sono da un triennio fuori regione, ma su questo punto occorre attendere quanto verrà disposto a livello centrale dal MI, non essendo la questione oggetto di contrattazione regionale.Sarebbe comunque auspicabile che a livello nazionale fossero indicati dei criteri di precedenza tra coloro che chiedono la mobilità in entrata verso la nostra regione ed una tempistica diversa rispetto alla mobilità regionale.
Vengono comunicati i dati delle domande di pensionamento dei Ds che risultano essere pari a 28 con 3 richieste di trattenimento in servizio.
Attualmente le reggenze sono 40.
Inoltre il dott. Desco ci informa che i 26 neoimmessi in ruolo stanno regolarmente seguendo il corso di formazione per il superamento dell'anno di prova.
A breve inoltre si terrà un incontro del tavolo regionale per la verifica e l'analisi delle nuove disposizioni relative all'andamento dell'emergenza epidemiologica.Si attende per questo la pubblicazione del nuovo decreto legge.
DS Cristina Pedarzini
Coordinatrice regionale DS SNALS
|